Camminare tra cielo e mare questo è il trekking all’Isola d’Elba. Un continuo alternarsi di scorci sulla fitta macchia mediterranea, piccoli golfi, mare cristallino, montagne, pinete, e la vista su tutte le isole dell’arcipelago toscano.
Visiteremo Punta Stella, un promontorio che si “tuffa nel mare”, le affascinanti calette e le spiagge di Porto Azzurro, il Monte Calamita con la sua spettacolare vista a 360 gradi sull’isola e la Costa dei Gabbiani con i suoi vigneti e le miniere abbandonate… e per finire un tuffo ristoratore nel Golfo di Naregno dove faremo base e dove potremo rilassarci alla fine delle nostre fatiche giornaliere.
Un viaggio tra storia, natura, ed emozioni; un viaggio in una terra magica, ricca di tradizioni e bellezza che vi riempiranno cuore e anima 🙂
TIPOLOGIA: Trekking di gruppo con accompagnatore
DURATA: 4 giorni – 3 notti
DIFFICOLTÀ:
SISTEMAZIONE: Hotel 3 stelle nella Baia di Naregno
Possibilità di portare con voi i vostri amici a 4 zampe (+8€ al giorno)
PREZZO: 369,00 €
PRENOTA ORA!
MAGGIORI INFORMAZIONI
Scrivi una mail a info@viaggiareinbici.it o chiama il numero 055 218059
Per tutti i dettagli sul viaggio SCARICA PROGRAMMA .PDF
• Guida ambientale escursionistica per l’intera durata della vacanza
• 3 notti in hotel *** in camera doppia/tripla
• 3 colazioni
• 2 cene bevande escluse
• Assicurazione medico/bagagli
• Camera singola (secondo disponibilità): 80,00€
• Animali ammessi, costo 8€ al giorno
• Assicurazione di annullamento: +5,5 % della quota
• Notte aggiuntiva: + 90 € c. doppia | + 70,00 € c. singola
Traghetto, 2 Cene; Pranzi; tassa di soggiorno
PRIMO GIORNO – Punta Stella – km 9 – D+200 | Durata: 3 ore
Partenza dalla spiaggia di Margidore, nei pressi di Lacona. Seguendo una strada sterrata, ci addentreremo tra scorci sul Golfo di Capoliveri e Monte Calamita, per poi imboccare la “Via dell’Arco”, un sentiero immerso nella macchia mediterranea che conduce a Capo della Stella. Da qui si apriranno viste uniche sull’Isola di Montecristo, Pianosa e la Corsica. Proseguiremo verso il Golfo di Lacona, terminando con un tuffo rigenerante sulla spiaggia prima di rientrare.
SECONDO GIORNO – Monte Calamita e Costa dei Gabbiani – km 14,0 – D+350 | Durata: 5 ore
Partenza dal Museo Minerario di Palazzo Calamita. Attraverseremo l’antica miniera del Calamita per poi iniziare una salita panoramica verso la vetta del Monte Calamita, da cui godremo di una vista mozzafiato sull’isola e sul mare. Scenderemo fino alla Tenuta delle Ripalte, nel cuore della Costa dei Gabbiani, tra vigneti e miniere abbandonate, prima di rientrare su una comoda strada sterrata.
TERZO GIORNO – Dalla Costa Est a Capoliveri – km 16 – D+450 | Durata: 6 ore
Partendo dalla spiaggia di Naregno, cammineremo lungo la costa, toccando le calette di Straccoligno, Ferrato e Calanova, fino a Punta Buzzancone. Da qui inizieremo una salita verso Poggio Fino e un tratto pianeggiante che ci regalerà una vista panoramica sull’intera isola. Proseguiremo in discesa verso il borgo di Capoliveri, dove ci sarà tempo per una passeggiata, prima di rientrare al punto di partenza.
QUARTO GIORNO – Intorno a Porto Azzurro – km 9,0 – D+200 | Durata: 3 ore
Un percorso facile e panoramico che parte da Pian di Morrano e attraversa alcune delle spiagge più famose di Porto Azzurro, come Barbarossa e Reale. Saliremo poi tra vigneti e campi coltivati fino alla Big Bench n.224, la grande panchina blu da cui ammirare il panorama e scattare una foto. L’escursione si conclude con una passeggiata nel centro storico di Porto Azzurro, perfetta per un caffè e un po’ di relax.
Il percorso non presenta difficoltà tecniche particolari, i km sono contenuti e le giornate di camminata saranno vissute con la massima calma e rilassatezza. Tuttavia i continui saliscendi e le ripide salite possono risultare faticose a persone poco abituate a camminare; il tour si rivolge quindi a tutte le persone abituate a fare escursioni all’aria aperta e a camminare su sentieri e boschi. Assolutamente necessarie le scarpe da trekking e un piccolo zaino per portare acqua, cibo e oggetti personali. Non obbligatorio, ma consigliaro, l’uso dei bastoni da trekking.
PREZZO: 369,00 €
PRENOTA ORA!
TREKKING IN VAL D’ORCIA
TREKKING LUCCA-SIENA, VF
GTE: la grande traversata Elbana
TOUR OPERATOR
E AGENZIA DI VIAGGI
Telefono 055 218059
Cellulare 392 4913161
E-Mail info@viaggiareinbici.it